Piergiorgio Odifreddi legge Galileo. 2) La Luna.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze. - En podcast af Vito Rodolfo Albano

Questa seconda lettura entra nel vivo dei Dialoghi sopra i massimi  sistemi del mondo e propone alcune pagine della prima giornata in cui  Galileo da un lato decostruisce la fisica aristotelica e pone le basi  per quella moderna, e dall’altro lato presenta le sue scoperte su “i  monti e le valli della luna”. Inoltre compie alcuni esperimenti di  pensiero: si immagina come sarebbe apparsa la terra a un ipotetico  “astronauta” che vi si fosse recato, anticipando mentalmente le immagini  che le missioni Apollo ci hanno regalato 350 anni dopo. Dal 1 al 3 settembre 2006 Odifreddi ha tenuto, al Festival della Mente  di Sarzana, una serie di tre letture notturne sugli scritti di Galileo,  poi ripetute l’11, 18 e 25 ottobre al Circolo dei Lettori di Torino.

Visit the podcast's native language site