54 - La Festa della Liberazione: Pensieri e letture per il 25 aprile 2024

Pensieri e letture per fare memoria e ricordare la parte giusta della storia, la parte che ha lottato per vivere in un Paese libero e democratico. Un grazie a mia nonna, staffetta partigiana, e a tutte le partigiane e i partigiani che hanno scelto di resistere in modo attivo, con ogni mezzo a disposizione.Persone normali, con tutti i loro pregi e difetti, che hanno scelto di combattere il nazifascismo, e hanno vinto.Se vuoi leggere il libro "Franca e il lume della Cevola" da cui sono tratti i testi, scrivimi a [email protected] o su instagram @italiantimezonePer leggere il testo di Antonio Scurati e sapere come è nato questo episodio, clicca qui:www.italiantimezone.com

Om Podcasten

Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Qui, usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.SUPPORT THE PODCASTRICEVI LE MIE LETTERE IN ITALIANO