LIVELLO B - LEARN ITALIAN - INTERMEDIATE - mercoledì 19/08/2020 - @italianwithgiulia podcast - parole nuove e informatica
Italian with Giulia - En podcast af Italian With Giulia

Kategorier:
CIAO! Benvenuti sul canale podcast! @italianwithgiulia! Oggi è mercoledì 19/08/2020 (diciannove agosto duemila venti). In questa lezione imparerete come si formano le nuove parole nella lingua italiana e, in base a questo, vi dirò alcuni dei nuovi termini sull’ informatica e sui social. Le nuove parole vengono da due dimensioni diverse: la “via endogena”, ovvero parole che provengono dalla stessa lingua. Fra due o più parole di origine italiana nasce una nuova parola composta, come APERICENA che deriva da “– aperitivo + cena”, ovvero una cena leggera accompagnata da un drink, un aperitivo con più cibo. Un altro modo da cui nascono le nuove parole italiane è per “derivazione”, ossia parole alle quali si attaccano dei suffissi o dei prefissi, come ad esempio ANAGRAFATURA, che deriva dalla parola anagrafe + -atura, il suffisso che indica un procedimento. Quindi, possiamo dire che anagrafatura significa registrazione su un albo (L’ ALBO -> registro = register). Quando una parola viene usata spesso dai parlanti in un lessico, si lessicalizza, ovvero diventa una parola dipendente e accettata. La seconda via è chiamata “esogena”, che è il contrario di quella endogena. Infatti, le parole vengono da una lingua straniera. Molto spesso, questo tipo di parole vengono nominate “PRESTITI” e sono tutte le parole che non vengono tradotte dalla lingua di origine, come TORERO, dallo spagnolo. Il torero è colui che affronta i tori nelle corride. I “CALCHI”, invece, sono termini non appartenenti alla lingua in questione e vengono coniati riprendendo le strutture della lingua di provenienza. KILLARE (to kill), è un termine molto usato dagli youtuber e dai gamer italiani. Killare, nel gaming, è sinonimo di uccidere. Questi sono alcuni calchi dall’ inglese: WHATSAPPARE (to whatsapp) SPOILERARE (to spoil) Invece, i prestiti dalla lingua inglese sono i seguenti: COMMUNITY (same as English) SOCIAL (same as English) Ecco alcuni termini “endogeni” (formati da prefissi e/o suffissi): DISISCRIVERE/DISISCRIVERSI (DA un canale, da una community – unscribe) ISCRIVERSI (AD un canale, AL canale – subscribe to a channel…) Grazie per la vostra attenzione. vi aspetto anche sui social INSTAGRAM e TELEGRAM @italianwithgiulia, sul gruppo FACEBOOK Italian with Giulia. Se avete bisogno di più materiali, iscrivetevi al canale YOUTUBE Giulia M – Italian with Giulia. Ciao e… Vi aspetto!