Le cellule sono intelligenti e non perdono tempo su X đŁď¸ STEM News Aprile 2024
Liberi Oltre Le Illusioni - En podcast af LiberiOltre

Kategorier:
Ogni mese, la Redazione STEM commenta alcune notizie scientifiche di rilievo apparse sui media generalisti e collegate ad articoli scientifici di rilevanza internazionale. Rispetto alle news tradizionali, avremo piĂš tempo per analizzare e decostruire le notizie e le pubblicazioni scientifiche a cui si riferiscono. đ§ Iniziamo con un articolo di Michael Levin che esamina l'intelligenza collettiva delle cellule e degli organismi. Nelle comunitĂ umane ed animali, l'intelligenza collettiva si basa sulla cooperazione di una comunitĂ di individui, capaci di risolvere problemi superando i limiti della cognizione individuale. Ranieri Bizzarri ed Enrico Marsili estendono questa definizione alle comunitĂ cellulari, come i tessuti e le colonie di microorganismi, che sono in grado di organizzarsi e cooperare per risolvere problemi specifici e prendere decisioni. Studiare i fondamenti dell'intelligenza collettiva nelle cellule potrebbe portare a una migliore comprensione di tumori e malattie autoimmuni. đĽ Proseguiamo con una nuova terapia per la cura del glioblastoma, la forma piĂš diffusa di tumore cerebrale maligno. Giulio Anichini ci illustra due studi clinici recenti nei quali si è osservata per la prima volta una regressione del tumore. La terapia si basa sullâinfusione di cellule immuni CAR-T, rappresentando un progresso significativo per un tumore che, trattato con le terapie correnti, ha una bassa speranza di vita. âď¸ Passiamo poi alla descrizione di un nuovo meccanismo della sclerosi multipla. Noemi Messina ci spiega come i ricercatori dell'UniversitĂ di Cambridge hanno identificato il ruolo dei mitocondri nel sostenere l'infiammazione della microglia, che provoca la progressiva degenerazione delle funzioni muscolari nel paziente. đŁď¸ Chiudiamo con una discussione piĂš leggera su X (precedentemente Twitter) e su come molti ricercatori lo utilizzino per scopi di autopromozione, networking e collaborazione. Fermo restando che ha valore condividere i propri risultati nel modo piĂš ampio possibile, Luca Ducceschi illustra come questo tipo di autopromozione comunque non porti ad un aumento misurabile delle citazioni degli articoli scientifici. Articoli â§ https://www.liberioltreleillusioni.it/ Economia, Politica, AttualitĂ â§ https://www.youtube.com/channel/UCrdEJmK5bgFte04-UF7o29Q/join Scienze e Tecnologie â§ https://www.youtube.com/channel/UCWKJtC_ekM-CUg3kB9-5gZw/join Scienze Sociali, Filosofia e Politiche Pubbliche â§ https://www.youtube.com/channel/UCNSFH6m4JlzexDWxJSniqMg/join ⤡ Intelligenza collettiva: un concetto trasversale a tutta la biologia â§ Articolo peer-reviewed (EN) https://tinyurl.com/2s4yre5y ⤡ Glioblastoma: il futuro è nelle Car-T? â§ Articolo divulgativo (IT) https://tinyurl.com/39hyuw69 â§ Articoli peer-reviewed (EN) https://tinyurl.com/8b2vy96z ; https://tinyurl.com/mr4xn4vk ; https://tinyurl.com/y2282was ⤡ Sclerosi multipla. Svelato un nuovo meccanismo coinvolto nella progressione della malattia â§ Articolo divulgativo (IT) https://tinyurl.com/2nanu8ht â§ Articolo peer-reviewed (EN) https://tinyurl.com/4hu58eja ⤡ Twittare aumenta le citazioni degli articoli scientifici? â§ Articolo divulgativo (EN) https://tinyurl.com/52h3zf7k â§ Articoli peer-reviewed (EN) https://tinyurl.com/3975e967 ; https://tinyurl.com/r5fr6x59 Giulio Anichini https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/giulio-anichini Ranieri Bizzarri https://twitter.com/nanoscalebiomed Luca Ducceschi https://www.linkedin.com/in/luca-ducceschi-987b0291 Enrico Marsili https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/enrico-marsili Noemi Messina https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/noemi-messina Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della ResponsabilitĂ Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della SussidiarietĂ , della Tutela delle LibertĂ Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della SolidarietĂ Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre! 0:00 Introduzione 0:38 Intelligenza collettiva: un concetto trasversale a tutta la biologia 25:40 Glioblastoma: il futuro è nelle Car-T? 48:00 Sclerosi multipla. Svelato un nuovo meccanismo coinvolto nella progressione della malattia 54:48 Twittare aumenta le citazioni degli articoli scientifici? Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/