Parlare in corsivo
Malalingua - En podcast af Ilenia Zodiaco

Kategorier:
Cos'è il corsivo? Il trend di parlare con una cadenza molto strascicata, allungando le sillabe, alzando il tono. Esiste e si ascolta in giro già da un po', soprattutto nella musica pop, da Sangiovanni a Madame. Non si è quindi inventata nulla la prof. Elisa Esposito, tiktoker che ha sdoganato la moda, diventando rapidamente bersaglio dell’indignazione di chi vede in questo modo di esprimersi un’aberrazione. Si è sollevato uno sdegno collettivo contro i ragazzini, etichettati come capre ignoranti e poi, una volta ristabilito l’ordine, sono partiti i meme. Tutto normale, il classico ciclo di un fenomeno d’indignazione online. Cos’è però - al di là della faida che potrebbe far già sbadigliare - su cui vale la pena riflettere? Cosa c’è di interessante in questo corsivo? In questa puntata, partiremo dallo spiegare cos’è, com’è nato, perché è emerso e andremo ad analizzare quella selva oscura che sono i sottocodici delle lingue che utilizziamo. Scopriremo cosa sono i gerghi, gli slang, i linguaggi settoriali e perché spesso agiscono come anti-lingue.