153 Il potere delle negazioni

L'analista della comunicazione - En podcast af Patrick Facciolo

Kategorier:

🗣 "Non aumenteremo le tasse", "Non aumenteremo i prezzi", "Non vogliamo le elezioni": quante volte leggiamo sui giornali o ascoltiamo in televisione frasi di questo genere?🧠 Che si tratti di comunicazione politica, di Public Speaking, di marketing, o di semplici conversazioni di lavoro, l'uso delle negazioni in alcuni casi potrebbe non aiutarci. 💬 Evocare un'immagine, negandola, potrebbe infatti mettere il nostro ascoltatore nelle condizioni di evocare esattamente lo scenario che volevamo tenere a distanza.đŸŽ€ Diceva il giornalista Mario Missiroli che "una smentita Ăš una notizia data due volte", e mai come in casi simili una frase del genere assume significato e importanza.đŸŽ„ Ne parlo nel mio video di oggi, tratto dal mio ultimo intervento a SMAU Milano.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:â–ș http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo ◄â–ș Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/ ◄Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: â–ș http://www.parlarealmicrofono.it/newsletter ◄Se vuoi ricevere gratuitamente una volta alla settimana una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:â–ș https://t.me/PublicSpeakingProfessionale ◄Se vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:â–ș https://www.youtube.com/user/Parlarealmicrofono ◄Se vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:â–ș http://www.parlarealmicrofono.it/radio ◄Se vuoi portare un mio corso nella tua azienda o pianificare una formazione individuale a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:â–ș https://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milano-roma-napoli ◄Puoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo [email protected]

Visit the podcast's native language site