101 - Prof. Alessio Fasano : "Colostro Bovino e Microbiota Intestinale”

SALUTE E BIOHACKING - En podcast af Vanessa Bertinotti

Oggi abbiamo parlato di “Colostro Bovino e Microbiota Intestinale” con il Prof. Alessio Fasano / Fondatore e Direttore del Centro per la ricerca e il trattamento della celiachia presso il MassGeneral Hospital for Children di Boston. Ha dedicato la sua carriera al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da celiachia e altri disturbi legati al glutine / Nel 2000 il Prof. Fasano e il suo team della School of Medicine dell'Università del Maryland hanno scoperto la zonulina, una proteina che regola la permeabilità delle giunzioni strette intestinali / È Direttore del Centro di ricerca sull'immunologia e la biologia delle mucose presso il MassGeneral Hospital for Children di Boston dove gestisce un programma di ricerca / È Professore di pediatria alla Harvard Medical School / È autore di numerose pubblicazioni scientifiche pionieristiche e di due libri “Gluten Freedom” del 2014 e “Gut Feelings: The Microbiome and Our Health” del 2021 / Nel 2020 è stato riconosciuto come uno dei ricercatori più citati al mondo nel Web of Science Group Report / www.ebris.eu / Link alla ricerca scientifica di cui abbiamo parlato: https://www.mdpi.com/1422-0067/24/19/14730 Nota: a fine ottobre-inizio novembre 2023 uscirà il suo libro in italiano "Microbioma Umano" ed. Edra -- Vanessa Bertinotti è una biohacker svizzera, riconosciuta per il suo approccio integrato al biohacking, che combina scienza, tecnologia e pratiche naturali per ottimizzare il benessere. Certificata in ipnosi, Vanessa aiuta i suoi clienti a radicare nuove abitudini e a superare i blocchi mentali che ostacolano il cambiamento. Crede fermamente che l’inconscio giochi un ruolo cruciale nelle scelte e abitudini di ciascuno, e il suo lavoro unisce il miglioramento dello stile di vita a una profonda consapevolezza interiore. Per Vanessa, migliorare sé stessi significa anche rispettare la natura e contribuire al benessere collettivo. Il miglioramento dello stile di vita (ottimizzazione del sonno, alimentazione, autoregolazione dello stress e esercizio fisico) è solo la punta dell'iceberg del Biohacking per Vanessa. "Pensiamo di avere il controllo della nostra vita, in realtà seguiamo un pilota automatico. Il 95% delle nostre decisioni provengono dal nostro inconscio. Se vogliamo veramente trovare un equilibrio interiore e vivere una vita più consapevole dobbiamo disinnescare certi meccanismi interni neutralizzando i nostri condizionamenti." Con questa visione ha creato il podcast indipendente “Salute e Biohacking”, uno spazio dove intervista esperti internazionali e appassionati di crescita personale e biohacking. Ogni episodio esplora temi complessi legati alla salute e alla consapevolezza, offrendo strumenti pratici per diventare protagonisti del proprio benessere. Il podcast è disponibile gratuitamente su Spotify, Apple Podcasts e YouTube. La maggior parte degli episodi è in italiano, ma ci sono anche interviste in inglese e francese. Su YouTube, inoltre, è possibile attivare sottotitoli in tutte le lingue del mondo. Vanessa offre consulenze sul biohacking, miglioramento dello stile di vita e sessioni di ipnosi, sia in presenza che online. [email protected] www.thehappyfew.com https://www.instagram.com/vanessabertinotti Se credi in un futuro più sano, consapevole e sostenibile, puoi contribuire a diffondere conoscenza e ispirare il cambiamento sostenendo il lavoro di Vanessa. Ogni donazione aiuta a costruire un movimento per il benessere collettivo. 🔗 Dona ora: www.Ko-fi.com/VanessaBertinotti Grazie per essere parte di questo viaggio verso una vita più consapevole e armoniosa. Con gratitudine, Vanessa ❤️

Visit the podcast's native language site