135 - Prof. Giuseppe Mucci: “Cellule Staminali e Innovazioni nella Prevenzione delle Malattie Legate all’Invecchiamento”

SALUTE E BIOHACKING - En podcast af Vanessa Bertinotti

L'episodio di oggi si intitola “Cellule Staminali e Innovazioni nella Prevenzione delle Malattie Legate all’Invecchiamento” e il mio ospite è il Prof. Giuseppe Mucci. Il Prof. Mucci è un esperto nel campo della bioeconomia e della medicina rigenerativa. È professore di Bioeconomia presso l'Università di Lugano e membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università di Roma Tor Vergata. Nel 2005, ha fondato il Bioscience Institute a San Marino, che si concentra su terapie avanzate basate su cellule staminali e servizi di biologia molecolare per valutare anomalie genetiche e condizioni che influenzano l'invecchiamento. www.bioinst.com https://www.instagram.com/bioscience.institute/ https://www.youtube.com/@bioscienceinstitute Capitoli 00:00 Introduzione 01:17La missione del Bioscience Institute 02:14 Fondazione del Bioscience Institute 04:42 Comprendere le influenze biologiche e ambientali sulla salute 09:43 Innovazioni nell'analisi genomica e nell'invecchiamento 17:04 Le cellule staminali nella medicina rigenerativa 24:16 Distinguere il PRP dalle cellule staminali 30:54 Intercettazione e prevenzione dei driver del cancro 39:05 Comprendere lo sviluppo del tumore e la risposta immunitaria 40:01 Tecnologie avanzate nell'intercettazione del cancro 41:47 Prevenzione del cancro: Anticipare lo sviluppo del tumore 44:08 Il ruolo delle biopsie nella diagnosi precoce 49:47 Helixafe: Diagnostica oncologica innovativa 52:14 Le sfide normative della medicina rigenerativa 59:55 Il futuro dei trattamenti rigenerativi -- Vanessa Bertinotti è una biohacker svizzera, riconosciuta per il suo approccio integrato al biohacking, che combina scienza, tecnologia e pratiche naturali per ottimizzare il benessere. Certificata in ipnosi, Vanessa aiuta i suoi clienti a radicare nuove abitudini e a superare i blocchi mentali che ostacolano il cambiamento. Crede fermamente che l’inconscio giochi un ruolo cruciale nelle scelte e abitudini di ciascuno, e il suo lavoro unisce il miglioramento dello stile di vita a una profonda consapevolezza interiore. Per Vanessa, migliorare sé stessi significa anche rispettare la natura e contribuire al benessere collettivo. Il miglioramento dello stile di vita (ottimizzazione del sonno, alimentazione, autoregolazione dello stress e esercizio fisico) è solo la punta dell'iceberg del Biohacking per Vanessa. "Pensiamo di avere il controllo della nostra vita, in realtà seguiamo un pilota automatico. Il 95% delle nostre decisioni provengono dal nostro inconscio. Se vogliamo veramente trovare un equilibrio interiore e vivere una vita più consapevole dobbiamo disinnescare certi meccanismi interni neutralizzando i nostri condizionamenti." Con questa visione ha creato il podcast indipendente “Salute e Biohacking”, uno spazio dove intervista esperti internazionali e appassionati di crescita personale e biohacking. Ogni episodio esplora temi complessi legati alla salute e alla consapevolezza, offrendo strumenti pratici per diventare protagonisti del proprio benessere. Il podcast è disponibile gratuitamente su Spotify, Apple Podcasts e YouTube. La maggior parte degli episodi è in italiano, ma ci sono anche interviste in inglese e francese. Su YouTube, inoltre, è possibile attivare sottotitoli in tutte le lingue del mondo. Vanessa offre consulenze sul biohacking, miglioramento dello stile di vita e sessioni di ipnosi, sia in presenza che online. [email protected] www.thehappyfew.com https://www.instagram.com/vanessabertinotti/ Se credi in un futuro più sano, consapevole e sostenibile, puoi contribuire a diffondere conoscenza e ispirare il cambiamento sostenendo il lavoro di Vanessa. Ogni donazione aiuta a costruire un movimento per il benessere collettivo. 🔗 Dona ora: www.Ko-fi.com/VanessaBertinotti Grazie per essere parte di questo viaggio verso una vita più consapevole e armoniosa. Con gratitudine, Vanessa ❤️

Visit the podcast's native language site