Di re nudi e geometria algebrica - Scientificast #163
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita - En podcast af Scientificast

Kategorier:
L'ultima puntata prima di una meritata pausa estiva.Con Ilaria Zanardi parliamo di ricerca e comunicazione della stessa. Qual è il ruolo del ricercatore? Quale il dovere di saper comunicare la propria ricerca e quali le difficoltà? Prendendo spunto da un suo articolo pubblicato nel 2013, Ilaria ragiona su cosa è cambiato e cosa c'è ancora da fare.Daniele Molaro intervista il Prof. Marco Franciosi dell'Università di Pisa, con il quale ha parlato della storia e di alcuni aspetti della geometria algebrica. L'immagine di copertina è sua, quindi grazie professore!Scientificast non vi lascia totalmente: in onda nelle prossime settimane alcuni interessanti "best of".Se vi piace questo podcast, ricordatevi che produrlo e renderlo disponibile gratuitamente ogni lunedì ha un costo. Potete supportarci tramite la nostra pagina Patreon con una donazione mensile, oppure iscrivendovi a Scientificast APS per 10 euro all’anno o ancora con una libera donazione PayPal a “[email protected]”.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.