Giubbotti spaziali e polemiche biodegradabili - Scientificast #187

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita - En podcast af Scientificast

Kategorier:

Paolo Bianchi e Marco Casolino al timone di comando della seconda puntata di Scientificast per questo 2018.Giorgio intervista Giorgio Baiocco, ricercatore presso l’ Università di Pavia e coordinatore del progetto Perseo. Questo progetto si occupa della radioprotezione individuale degli astronauti ed èstato recentemente testato da Paolo Nespoli durante la sua ultima missione a bordo della StazioneSpaziale Internazionale. Perseo è finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana, coordinato dall'università di Pavia, in collaborazione con Thales Alenia Space Italia, Società Metropolitana Acque Torino (SMAT ), AVIOTEC, ALTEC, Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma Tor Vergata, Kayser Italia e ARESCOSMO.Link: https://radbiophys.unipv.eu/https://www.asi.it/it/news/progetto-perseo-sperimentazione-effettuta Grande scalpore ha suscitato la scorsa settimana la decisione del Governo, già nota dal 2016, di sostituire i sacchetti ultraleggeri in PE per ortofrutta con sacchetti biodegradabili di uguale spessore. Cosa c'è di vero e cosa c'è di falso nelle tante voci che si sono rincorse in rete? Cosa sono le bioplastiche e perché dovremmo interessarcene sempre di più? Abbiamo cercato in studio di rispondere a queste domande.Per approfondire:Polimerica in merito alla nuova legge - https://www.polimerica.it/articolo.asp?id=19186Decovery by DSM, un nuovo materiale biobased per la produzione di vernici murali (e non solo) - http://www.dsm.com/markets/paint/en_US/technologies/decovery.htmlCome sempre grazie a chi ci supporta.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Visit the podcast's native language site