2024 - Speciale Intelligenza Artificiale
En podcast af Radio 24
15 Episoder
-  Italia e GenAIUdgivet: 23.12.2024
-  GenAI nelle aziendeUdgivet: 16.12.2024
-  Educazione, formazione e motori di ricercaUdgivet: 9.12.2024
-  GenAI: Innovazioni nei settori Sanitario e LegaleUdgivet: 2.12.2024
-  I trend dopo 2 anni di GenAI e l’impatto energeticoUdgivet: 25.11.2024
-  Emozioni e creativitàUdgivet: 8.5.2024
-  ChatGPT italiano?Udgivet: 1.5.2024
-  IA e regoleUdgivet: 24.4.2024
-  Sviluppi tecnologiciUdgivet: 17.4.2024
-  Applicazioni e allucinazioniUdgivet: 10.4.2024
-  Intelligenza artificiale nel 2024, a che punto siamo?Udgivet: 3.4.2024
-  Intelligenza artificiale. Abbiamo (non solo) un problemaUdgivet: 31.5.2023
-  L'Intelligenza Artificiale Generativa per creare un mondo di immaginiUdgivet: 24.5.2023
-  A cosa serve e come usare l'Intelligenza Artificiale Generativa?Udgivet: 17.5.2023
-  Cos'è l'intelligenza artificiale generativaUdgivet: 9.5.2023
1 / 1
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale".Supported by Teamsystem
 
 