648 Episoder

  1. 546| Il bisogno di controllo e l'ANSIA dell'incertezza

    Udgivet: 22.5.2025
  2. 545| Perché quasi tutte le DIETE falliscono?

    Udgivet: 21.5.2025
  3. 544| Cosa resta dopo la fine di una relazione?

    Udgivet: 20.5.2025
  4. 543| Trigger Emotivi: cosa sono e come gestirli

    Udgivet: 19.5.2025
  5. 542| Il caso Shereshevsky: l'uomo che ricordava tutto

    Udgivet: 16.5.2025
  6. 541| Misofonia: suoni insopportabili

    Udgivet: 15.5.2025
  7. 540| Ti amo o ti idealizzo? L'illusione dell'Amore perfetto

    Udgivet: 14.5.2025
  8. 539| Stress e Alimentazione: il legame nascosto

    Udgivet: 13.5.2025
  9. 538| Il potere delle abitudini: come plasmano la nostra vita

    Udgivet: 12.5.2025
  10. Madri imperfette: il primo amore, la prima ferita

    Udgivet: 11.5.2025
  11. 537| Perché ci sentiamo VUOTI anche quando abbiamo tutto

    Udgivet: 9.5.2025
  12. 536| Ipocondria Digitale: l'Ansia da ricerca Online

    Udgivet: 8.5.2025
  13. 535| Cose che non sono vere sull'ADHD

    Udgivet: 7.5.2025
  14. 534| Come la mente affronta il LUTTO: tra elaborazione e blocchi

    Udgivet: 6.5.2025
  15. 533| La Psicologia NERA del Terzo Reich

    Udgivet: 5.5.2025
  16. 532| Pensieri INTRUSIVI: cosa sono e come GESTIRLI

    Udgivet: 2.5.2025
  17. 531| Perché guidare fa paura? Alla scoperta dell'Amaxofobia

    Udgivet: 1.5.2025
  18. 530| Il potere terapeutico della creatività

    Udgivet: 30.4.2025
  19. 529| Come l’ambiente che viviamo trasforma la mente

    Udgivet: 29.4.2025
  20. 528| L’invidia: un’emozione tabù che plasma le nostre vite

    Udgivet: 28.4.2025

3 / 33

Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]

Visit the podcast's native language site