Il Disinformatico
En podcast af RSI - Radiotelevisione svizzera - Mandage

Kategorier:
127 Episoder
-
L’IA ha troppa fame di energia. Come metterla a dieta
Udgivet: 30.8.2024 -
Google blocca l’adblocker che blocca gli spot; iPhone, arrivano gli app store alternativi, ma solo in UE
Udgivet: 23.8.2024 -
Emily Pellegrini, l’influencer virtuale che virtuale non era; deepfake per una truffa da 25 milioni di dollari
Udgivet: 16.8.2024 -
Frodi milionarie con numeri di telefono falsificati, in manette i fornitori: il caso Russian Coms
Udgivet: 9.8.2024 -
Interfacce touch per auto, 40 anni di seduzione pericolosa
Udgivet: 2.8.2024 -
CrowdStrike, cronaca e cause di un collasso mondiale
Udgivet: 26.7.2024 -
Allarme per la falsa app AGOV per Mac: è un malware che ruba dati
Udgivet: 19.7.2024 -
NASA, monitor giganti, piatti e a colori 60 anni fa. Con tecnologia svizzera
Udgivet: 28.6.2024 -
Arte avvelenata contro l’intelligenza artificiale
Udgivet: 21.6.2024 -
Instagram, l’etichetta “Creato con IA” fa infuriare i fotografi veri; aggiornamento su Windows Recall
Udgivet: 14.6.2024 -
Strana mail di Meta; Windows 11 vuole registrare tutto
Udgivet: 7.6.2024 -
App di tracciamento mestruale, rischio di persecuzione governativa
Udgivet: 31.5.2024 -
ChatGPT ha copiato la voce di Scarlett Johansson? Il Grande Saccheggio dell’IA
Udgivet: 24.5.2024 -
Svizzera, rapporto federale: raddoppiano gli incidenti informatici. Come rimediare (seconda parte)
Udgivet: 17.5.2024 -
Svizzera, rapporto federale: raddoppiano gli incidenti informatici. Come rimediare (prima parte)
Udgivet: 10.5.2024 -
Smart TV blocca Windows, antivirus che infetta, Corea del Nord nei cartoni di Amazon
Udgivet: 3.5.2024 -
Perché l’intelligenza artificiale ci seduce? Lo spiega l’esperto mondiale Bruce Schneier
Udgivet: 26.4.2024 -
La beffa dei cookie rifiutati
Udgivet: 19.4.2024 -
Deepfake fra plagio, abuso e autodifesa
Udgivet: 12.4.2024 -
WhatsApp abbassa l’età limite, navigazione anonima che non lo è, Playmate come standard tecnico
Udgivet: 5.4.2024
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.