La vita alla luce delle Bioscienze Sistemiche

En podcast af Michele Blum

Kategorier:

510 Episoder

  1. Quando perdere di vista chi amiamo agita d'amore le cellule dei nostri occhi

    Udgivet: 2.4.2025
  2. Quando non sei più quella e non sei ancora questa

    Udgivet: 1.4.2025
  3. Quando il successo ti mette in crisi

    Udgivet: 31.3.2025
  4. Il senso biologico della cosiddetta "sindrome di Raynaud"

    Udgivet: 29.3.2025
  5. La Cappella Sistina sostiene la supremazia bianca? La cancel culture

    Udgivet: 28.3.2025
  6. Realismo sistemico: includere anche ciò che si nasconde dietro ciò che accade ¦ L'oltre

    Udgivet: 27.3.2025
  7. Come non essere più giudicante, perfezionista e critica compulsiva

    Udgivet: 26.3.2025
  8. Vivere in punta di piedi come se non bastassi mai

    Udgivet: 25.3.2025
  9. La "malattia" e la "psicosomatica" esistono solo nella cultura umana, ma non in natura

    Udgivet: 24.3.2025
  10. La fatica di essere sempre all'altezza

    Udgivet: 23.3.2025
  11. Shitstorm: Quando il mondo ti punta contro: cosa accade davvero?

    Udgivet: 22.3.2025
  12. Lei cambia spesso umore. E se non fosse il tuo compito salvarla?

    Udgivet: 21.3.2025
  13. Il senso di avvertire il bisogno di lasciare le porte aperte/socchiuse, sia delle stanze sia degli armadi

    Udgivet: 20.3.2025
  14. [CON MEDITAZIONE] Il Vuoto del Papà: come trasformarlo in forza!

    Udgivet: 19.3.2025
  15. [CON BREVE MEDITAZIONE] Il Vuoto della Mamma: come riempirlo senza aspettare

    Udgivet: 18.3.2025
  16. L'origine di un grande appetito, la causa dell'ingordigia, dell'insazietà e dell'ingoffarsi

    Udgivet: 17.3.2025
  17. Ti insegno a Esserci: cos'è e come funziona

    Udgivet: 16.3.2025
  18. Bisogna accettare per forza che in una relazione l'altro guardi pornografia?

    Udgivet: 15.3.2025
  19. Esercito unico UE e riarmo in Europa: stiamo costruendo sicurezza o nuove guerre?

    Udgivet: 14.3.2025
  20. Perché viaggiamo: la vita è azione, desiderio e movimento

    Udgivet: 13.3.2025

2 / 26

Qui contempliamo il Tutto.Approfondiamo la realtà dell'esserci (che chiamiamo Vita) includendo tre grandi prospettive verificabili dell'essere umano:🧬 la Biologia adattativa: Galilei, Lamarck, Darwin, Tinbergen, von Frisch, Uexküll, Lorenz, Harvey, Bichat, Bernard, Hamer con la formalizzazione delle 5 leggi biologiche, Rupert Sheldrake e molti altri;💫 la Metodologia Sistemica: col grande contributo di Bert Hellinger nella divulgazione degli Ordini sistemici, grazie a loro volta a Fritz Perls, Edmung Husserl e Martin Heidegger e altri ancora;🐚Il Realismo Trascendente: tutte le cose sono parte di un unico sistema interconnesso, l'essere umano non è esclusivamente il corpo, bensì la coscienza che trascende i confini materiali.Nel loro insieme, queste tre prospettive compongono le Bioscienze Sistemiche (o Scienze Biologiche-Sistemiche) come una disciplina integrata che ammira la meraviglia della Vita Vuoi approfondire questi temi o lasciare un commento su questo episodio?💬 Entra nella nostra chat di Telegram (Accademia del Segreto) e partecipa alla discussione. Ecco il link: https://t.me/accademiadelsegretochat.E se ti senti pronto a vivere l'esperienza delle bioscienze sistemiche, potrai verificare in prima persona la validità di queste prospettive. 🫂 Partecipa alle nostre Giornate di costellazioni biosistemiche: non sai cosa sono le costellazioni? Vai sul sito www.costellazioni.ch alla pagina Costellazioni Famigliari Biologiche Spirituali: https://www.costellazioni.ch/come-funzionano-costellazioni-biosistemiche __________________________DISCLAIMER: qui non facciamo medicinaLe informazioni contenute in questo podcast hanno esclusivamente scopo informativo, educativo, spirituale e didattico. Non rispecchiano in alcun modo la procedura per una diagnosi medica su se stessi o su terzi. Il podcast (e quindi le Bioscienze Sistemiche) non è per scopo terapeutico, né per automedicazione e in nessuno caso le informazioni presenti in questo podcast si sostituiscono al parere di un medico o di altre figure sanitarie.

Visit the podcast's native language site