574 Episoder

  1. 113. Ce l’abbiamo a casa il detersivo

    Udgivet: 28.2.2024
  2. 112. Il grande inganno del Sahara

    Udgivet: 27.2.2024
  3. 111. Un imene tutto d’un pezzo

    Udgivet: 26.2.2024
  4. 110. Come Mentos nella Coca-Cola

    Udgivet: 24.2.2024
  5. 109. La pietra rimane pietra e la goccia è solo acqua

    Udgivet: 23.2.2024
  6. 108. Caduta libera (in ascensore)

    Udgivet: 22.2.2024
  7. 107. Twilight, ma coi serpenti velenosi

    Udgivet: 21.2.2024
  8. 106. 8 miliardi di persone

    Udgivet: 20.2.2024
  9. 105. AHAHAHAHAH muoio

    Udgivet: 19.2.2024
  10. 104. Cani bicentenari

    Udgivet: 17.2.2024
  11. 103. La goccia che fece traboccare il vaso

    Udgivet: 16.2.2024
  12. 102. Il bombo non si è fermato mai neanche un momento

    Udgivet: 14.2.2024
  13. 101. Cazzotti Perugina

    Udgivet: 14.2.2024
  14. 100. Cordiali saluti romani

    Udgivet: 13.2.2024
  15. 99. Sommelier di analcolici

    Udgivet: 11.2.2024
  16. 98. Andavo al massimo a Sanremo

    Udgivet: 10.2.2024
  17. 97. Stasera mi butto a Sanremo

    Udgivet: 9.2.2024
  18. 96. Sanremian Rhapsody

    Udgivet: 8.2.2024
  19. 95. Quando Sanremo fu Caporetto

    Udgivet: 7.2.2024
  20. 94. Perché Sanremo non è San Remo

    Udgivet: 6.2.2024

24 / 29

Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.

Visit the podcast's native language site