tilde
En podcast af Riccardo Palombo & Antonio Dini
35 Episoder
-
Intanto, benvenuti nel 2025
Udgivet: 2.1.2025 -
Non chiedere le pesche all’olmo
Udgivet: 1.11.2024 -
Dutch oven, cosa ci resta del New England, le due Emily
Udgivet: 12.12.2023 -
Ciascuno dentro la sua bolla, a girare attorno al sole.
Udgivet: 1.11.2023 -
I libri che abbiamo comprato, i libri che abbiamo venduto
Udgivet: 29.9.2023 -
Un paio di bazzecole e qualche buon libro
Udgivet: 1.8.2023 -
Tappi o fucile ~ Leggere Wodehouse ~ Laptop o Mini PC ~ Pirateria ~ Magnum P.I. e PTSD
Udgivet: 3.7.2023 -
Non prendi in giro nessuno quando ti porti il laptop al coffee shop
Udgivet: 8.6.2023 -
L’esperienza di essere sé ~ Pontiggia è come Prince ~ Mostly Digest
Udgivet: 8.5.2023 -
Preservare il digitale // Il viaggio a Buenos Aires // Chi era Gesù?
Udgivet: 21.3.2023 -
Hasselblasky e Nokia // In volo col VR // ChatGPT è il nuovo C64
Udgivet: 28.2.2023 -
Tokyo vs Milano // Fotocamere razziste // Come (non) fare soldi col software
Udgivet: 20.1.2023 -
Riccardo trafficante e Antonio amanuense, ChatGPT, edizioni da collezione
Udgivet: 25.12.2022 -
Allenare la creatività; Twitter e identità online; sceneggiare fumetti, raccontare storie
Udgivet: 25.11.2022 -
Monitor eInk, acquisti in Giappone, libri di James Bond e server di Netflix
Udgivet: 7.11.2022 -
Madrid, la mistica orientale, Apple Watch Ultra, Quantified Self
Udgivet: 22.9.2022 -
Dove eravamo rimasti?
Udgivet: 29.6.2022 -
Come abbiamo usato GPT-3: dietro le quinte con l’AI
Udgivet: 25.6.2021 -
Conduce la puntata: l’intelligenza artificiale GPT-3
Udgivet: 18.6.2021 -
L'iMac giallo, l'eredità digitale, i nostri doppelgänger
Udgivet: 24.5.2021
Un altro podcast da ascoltare, ma con una voce in più. Siamo in due, Antonio Dini e Riccardo Palombo, toscani finiti in città diverse, si potrebbe dire all'opposto (rispettivamente Milano e Roma), ma che più o meno masticano le stesse cose. La nostra tilde è nata perché volevamo divertirci facendo qualcosa insieme, ma anche perché non trovavamo un podcast da ascoltare che ci piacesse davvero. E allora abbiamo deciso di farlo noi.
