Ma perché?

En podcast af OnePodcast

Kategorier:

641 Episoder

  1. Mediobanca vuole comprare Banca Generali. Ma perché? | 639

    Udgivet: 2.5.2025
  2. Oggi è la Festa dei Lavoratori. Ma perché? | 638

    Udgivet: 1.5.2025
  3. Angelo Becciu non potrà partecipare al Conclave. Ma perché? | 637

    Udgivet: 30.4.2025
  4. Trump potrebbe chiedere a Zelensky di cedere la Crimea. Ma perché? | 636

    Udgivet: 29.4.2025
  5. Molti osservatori scommettono sull’elezione di un Papa italiano. Ma perché? | 635

    Udgivet: 28.4.2025
  6. Trump continua a criticare Powell. Ma perché? | 634

    Udgivet: 26.4.2025
  7. Trump vuole trovare un accordo con l'Iran. Ma perché? | 633

    Udgivet: 25.4.2025
  8. La Corte Suprema UK dice che le donne trans non sono donne. Ma perché? | 632

    Udgivet: 24.4.2025
  9. Quello di Francesco è stato un papato diverso. Ma perché? | 631

    Udgivet: 23.4.2025
  10. Regioni e governo sono ai ferri corti sulle liste d’attesa. Ma perché? | 630

    Udgivet: 22.4.2025
  11. Il ministro dell'Economia Giorgetti è preoccupato. Ma perché? | 629

    Udgivet: 21.4.2025
  12. La visita di Meloni negli USA è andata piuttosto bene. Ma perché? | 628

    Udgivet: 19.4.2025
  13. Trump ce l'ha con le università. Ma perché? | 627

    Udgivet: 18.4.2025
  14. Quelle di Monfalcone non sono state solo elezioni locali. Ma perché? | 626

    Udgivet: 17.4.2025
  15. Il viaggio di Meloni a Washington è in salita. Ma perché? | 625

    Udgivet: 16.4.2025
  16. La Russia ha dato il via all'offensiva. Ma perché? | 624

    Udgivet: 15.4.2025
  17. Turetta è stato condannato, ma senza l'aggravante della crudeltà. Ma perché? | 623

    Udgivet: 14.4.2025
  18. La Cina non vuole piegarsi. Ma perché? | 622

    Udgivet: 12.4.2025
  19. Trump ha sospeso i dazi. Ma perché? | 621

    Udgivet: 11.4.2025
  20. Trump ha rinviato ancora il "TikTok ban". Ma perché? | 620

    Udgivet: 10.4.2025

1 / 33

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?

Visit the podcast's native language site